Cosa sono i carboidrati netti?
Scopri come conteggiare correttamente i carboidrati nella Dieta Chetogenica
Vita Chetogenica
Ultimo aggiornamento 2 anni fa
Con il termine "carboidrati netti" si fa riferimento all'apporto di carboidrati di un alimento al netto delle fibre (e dei polioli, per quanto riguarda i prodotti industriali low carb). Le fibre appartengono alla famiglia dei carboidrati, tuttavia, non essendo queste assimilate dal corpo, dovrai considerare nel conteggio dell'assunzione giornaliera di carboidrati il quantitativo al netto delle fibre.
In alcuni paesi, le etichette nutrizionali considerano nel computo dei carboidrati apportati dall'alimento anche i carboidrati apportati dalle fibre. Pertanto, nel calcolo giornaliero dei carboidrati apportati nella dieta, le fibre dovranno essere decurtate dal quantitativo complessivo dei carboidrati, così da ricavare il valore dei carboidrati netti. In questi casi, l'etichetta dell'alimento presenta sotto la voce "Carboidrati" la dicitura "Di cui fibre".
Per quanto riguarda l'Italia e la maggior parte dell'Europa, i carboidrati presenti in etichetta risultano già al netto delle fibre. In questi casi, la voce "Fibre" risulta infatti distaccata dalla voce relativa ai carboidrati, non presentando la dicitura "Di cui fibre". Non devi pertanto sottrarre il quantitativo di fibre dal computo complessivo dei carboidrati.