Perché non entro in chetosi?

Scopri e correggi gli errori comuni che ti impediscono di raggiungere lo stato di chetosi.

Vita Chetogenica

Ultimo aggiornamento 5 giorni fa

Se non riesci a entrare in chetosi, è possibile che stai commettendo alcuni errori frequenti. Vediamo i principali e come correggerli.


1. Troppi carboidrati nella dieta

Assicurati di non superare i 20-25 grammi di carboidrati giornalieri inizialmente. Anche se generalmente una dieta chetogenica permette fino a 50 grammi, per molti questa soglia potrebbe essere troppo alta, impedendo di raggiungere la chetosi. Parti da una soglia più bassa e aumenta gradualmente.


2. Troppi zuccheri semplici

Gli zuccheri semplici si assimilano rapidamente, bloccando o riducendo la produzione di chetoni. Evita frutta, latte e formaggi freschi ricchi di zuccheri per un primo periodo. Successivamente potrai reintrodurli in pasti completi insieme a grassi e fibre per rallentarne l’assorbimento.


3. Distribuzione errata dei carboidrati

Distribuisci i carboidrati in modo uniforme durante la giornata. Evita di concentrare troppi carboidrati in un unico pasto, perché potrebbe causare picchi di glicemia e bloccare la chetosi.


4. Troppe proteine rispetto ai grassi (coefficiente chetogenico)

Un eccesso di proteine può ostacolare la chetosi a causa della neoglucogenesi (produzione di glucosio dalle proteine). Assicurati che la dieta rispetti un rapporto chetogenico (coefficiente keto) di almeno 1. In caso di diete ipocaloriche (<1200 calorie), privilegia sempre l'apporto proteico (almeno 1,2 g/kg peso ideale) per evitare di perdere massa muscolare e abbassare il metabolismo.


5. Errori nella misurazione della chetosi

Se usi keto stick urinari, fai il test al mattino a digiuno. Ricorda che anche il risultato "tracce" indica presenza di chetosi. Con il tempo, il corpo diventa più efficiente e potrebbe produrre meno scarti nelle urine, dando falsi negativi. Se hai dubbi, prova con la misurazione dei chetoni nel sangue (chetonemia) per risultati più precisi.


Conclusione

Identifica e correggi questi errori comuni per entrare efficacemente in chetosi. Ricorda però che la chetosi è uno strumento, non un fine assoluto. Anche senza chetosi estrema puoi perdere peso e godere di tutti i benefici di una dieta chetogenica ben fatta.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 23 su 24 è piaciuto quest'articolo